Lunedì 28 luglio – Piazza Europa
ore 21 – A 50 anni dalla morte di Pier Paolo Pasolini, proiezione e commento al documentario “L’isola di Medea”, Interventi del regista Sergio Naitza, della scrittrice Dacia Maraini, del regista teatrale e drammaturgo Bruno Venturi. Salvatore Lai, sindaco di Gavoi, commenta la frase-tema centrale del festival “L’ideale che illumina
questo silenzio”.
Accompagnamento musicale col sax di Gavino Murgia.
Martedì 29 luglio – Piazza Cent’anni di solitudine
ore 21 – Jessica Chia presenta il libro “La staffetta senza nome” (Solferino 2025)
ore 21.45 – Benedetta Tobagi presenta il libro “Covando un mondo nuovo. Viaggio tra le donne degli anni Settanta” (Einaudi, novembre 2024)
ore 22.30 – “Le donne partigiane”, videomessaggio di Aldo Cazzullo
Accompagnamento musicale con l’organetto di Pier Paolo Vacca .
Mercoledì 30 luglio Piazza Longevità
ore 21 – Presentazione del libro di Rosa Matteucci “Cartagloria” (Giunti 2025)
ore 22 – Ciriaco Offeddu presenta “Istella mea” (Giunti 2025)
Intervento musicale di Vanni Masala.
Giovedì 31 luglio Piazza Bellas Mariposas
ore 21 – Presentazione del libro “Le ondine perdute” di Roberta Cordani e Luigi M. Mignacco
ore 21.45 – Presentazione del libro “Aria mossa” di Giampaolo Cassitta e Pierluigi Piredda (Il Maestrale 2025) Intervento musicale di Beppe Dettori.
Venerdì 1 agosto Piazza Il giorno del giudizio
ore 21 – – Presentazione del libro di Cristina Caboni “La ragazza senza radici” (Garzanti 2024)
ore 21.45 – Presentazione del libro di Silvio Garattini “Farmaci, luci e ombre” (il Mulino 2025).
Intervento musicale con Sista Namely col dj De Vita di Islasound.
Sabato 2 agosto – Piazza Cent’anni di solitudine
ore 21 –Presentazione del libro di Francesco Giubilei “L’Italia dei conservatori” (Editore Giubilei Regnani 2025)
Ore 21.40 – Presentazione del libro “2027: Fuga dalla democrazia” (Solferino) di Sergio Rizzo in dialogo con Lucio Luca (Repubblica).
Ore 22.10 – Intervento della presidente Anci-Sardegna Daniela Falconi, sindaca di Fonni.
Ore 22.20 – Il mondo oggi: “La grande incertezza” Videomessaggio di Nathalie Tocci, direttrice Iai (Istituto Affari Internazionali)
Ore 22.30 – Conclusioni del vescovo di Lanusei e Nuoro Mons. Antonello Mura.
Ore 22.40 – Consegna primo premio “PerdasdiLibri alla Coerenza”
Intervento musicale di Luca Cadeddu Palmas.
Domenica 3 agosto – Piazza San Pietro
ore 21 – Leggono i protagonisti del festival “La banda dei 105”
ore 21.15 – Presentazione del libro di Elvira Serra “Le voci di via del silenzio” (Solferino) in dialogo con Matteo Porru autore di “Il volo sopra l’oceano” (Garzanti)
Accompagnamento musicale: il violino di Jacopo Brignone, il pianoforte di Gabriel Castelli.
