Prosegue nelle scuole la promozione del festival “7Sere 7Piazze Libri” di Perdasdefogu (28 luglio-3 agosto 2025, edizione 15.ma). Nei giorni scorsi alle medie (prime due ore) e al Tecnico (ultime due ore) di Buddusò si è parlato dell’importanza della lettura e della letteratura col direttore artistico del festival Giacomo Mameli, giornalista e scrittore, che ha discusso con gli studenti sul tema: “Saper comunicare nella società della comunicazione”. Hanno partecipato, per le medie, le professoresse Cristina Vedovella, Maria Caterina Demontis e Maria Antonietta Marongiu. Per le Superiori è il professor Stefano Virdis. Stesso tema al liceo “Pischedda” di Bosa: gli studenti sono stati seguiti dalla dirigente Rossella Uda e dalla professoressa Sara Schillirò.
Il festival di Perdasdefogu (giudicato nel 2018 da La Sapienza di Roma, facoltà di Sociologia) tra “i 50 festival al top in Italia”, è organizzato dall’Associazione Pro Loco col sostegno di Regione, Fondazione di Sardegna, Comune di Perdasdefogu e Saras.
Prossimi appuntamenti: il 3 maggio a Perdasdefogu, Biblioteca, presentazione di “Desaparecidos” di Stefania Cuccu in dialogo con Claudio Moica e il 4 maggio a Ballao (Centro Dosa) “La sola notte” di Gianni Usai in dialogo con Giacomo Mameli e il sindaco Chicco Frongia.